Questo è un blog che racchiude in sè ricette provate sul campo, spulciate nei libri, su internet ma anche frutto di creatività. Le ricette vengono allietate da foto con particolari cosicchè anche con la vista si inizi già a gustare!
Questa ricetta la devo a mio fratello che, essendo amante delle torte salate, ne ha elaborata una con il salame e tanto formaggio. Devo dire che è semplice senza troppe pretese quindi si parte senza indugi:
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia 150 gr di scamorza affumicata 100 gr di formaggio emmenthal 30 fette di salame 1 mozzarella
Semplice e veloce: stendiamo la nostra pasta sfoglia su una teglia ricoperta di carta forno.
Formiamo uno strato di fette di salame e sopra adagiamo invece fette di scamorza, dadini di emmenthal precedentemente tagliati e fette di mozzarella.
Dopodichè ripetiamo il passaggio con altre fette di salame e formaggio. Pieghiamo i bordi e mettiamo in forno a 180° per 20 minuti. Molto formaggiosa senza bisogno di uova o altro. MMM che buon profumo!!
Un nome una garanzia: questa ricetta copiata da cookaround, l'ho sperimentata per il compleanno di mio fratello. La torta è abbastanza laboriosa ma sarà un successione per chi ama il connubio tra limone e fragola! Inizio con gli ingredienti quindi carta e penna alla mano: Ingredienti per il pan di spagna: 5 uova
150gr di farina
150gr di zucchero
un pizzico di sale
un pizzico di bicarbonato(facoltativo) Ingredienti per la mousse: 700 ml
di latte
5 tuorli
220 gr di zucchero
90 gr di farina
3 fogli di colla di pesce
200 ml di panna
la scorza di tre limoni
Ingredienti per la gelèe di fragole: 350 gr
di fragole
100 gr di zucchero a velo
3 fogli di colla di pesce
Inziamo con il pan di spagna: mettiamo in una ciotola le uova intere,poi aggiungiamo lo zucchero,e
cominciamo a mescolare con frusta elettrica fino a raggiungere un composto bello gonfio e soffice per almeno 20 minuti. Versiamo
con un colino la farina nelle uova,ovviamente questo va fatto
gradualmente con movimenti dal basso verso l'alto. Prendiamo la nostra tortiera già imburrata e infarina e versiamo il composto. Mettiamo nel forno preriscaldato a 180° STATICO per circa 30/35 minuti. Passiamo ora alla mousse: Scaldiamo il latte con le scorze dei limoni e teniamole in infusione per una ventina di
minuti.
Nel frattempo montiamo i tuorli con lo zucchero,uniamo la farina e versiamo delicatamente il latte nel composto appena montato (togliendo ovviamente le scorze di limone). Poniamo sul fuoco,mescolando finchè la crema
addensa. Ammolliamo in acqua fredda la colla di pesce,strizziamo bene e facciamola
sciogliere a fuoco dolcissimo,infine uniamo alla crema e mettiamo in frigo. Quando
sarà bella fredda,uniamo la panna montata. Infine passiamo al disco di gelèe di fragole: frulliamo
le fragole con lo zucchero,mettiamo il tutto su fuoco dolce e portiamo a bollore.
Uniamo la
colla di pesce già ammollata e strizzata,e facciamola sciogliere.Coliamo il passato
caldo in un cerchio più piccolo del diametro della torta che si vorrà
ottenere, facciamo raffreddare a temperatura ambiente e poi passiamo in freezer.
Per assemblare la torta,posizioniamo in una teglia a misura un fondo di
pan di spagna, inzuppiamolo con la bagna prescelta ( io ho usato il limoncino) ,versiamo metà mousse, affondiamo il disco
di gelèe congelato, copriamo con la restante mousse (serbandone un pò per la
decorazione),il secondo disco di pan di spagna anche esso bagnato. Teniamo in frigorifero una
nottata. Il giorno dopo sformiamo il dolce, veliamo con un pò di crema e
ricopriamo con scaglie di cioccolato bianco, due o tre fragole se le abbiamo e le briciole del pan di spagna ai lati.